Bio
Sono cresciuto in un paese lungo il fiume Po, contesto al quale devo gran parte del mio primo immaginario.
Mi laureo al Dams Cinema di Gorizia, città nella quale inizio a frequentare set in qualità di assistente operatore.
Nel tempo approfondisco le mie competenze con un Master in ‘Documentario Interattivo’ presso la Cineteca di Bologna, realizzo un ritratto con la supervisione di Andrea Segre e Gabriele Mainetti, curo il montaggio di una monografica per Rai 3 dedicata a Marco Baliani.
Nel 2019 esordisco al Torino Film Festival con il documentario Caravaggio era un maiale, film con il quale vinco come miglior film d’arte all’Asolo Art Film Festival.
Nel 2022 vengo selezionato e partecipo con il mio nuovo soggetto al programma di scrittura e sviluppo cinematografico ‘In Progress’, promosso da Filmmaker Milano.
Lavoro oggi come filmmaker documentarista.
Filmografia
2019 – Caravaggio era un maiale
(23′, documentario | Selezionato al Torino Film Festival e Vincitore al Asolo Art Film Festival)
2021 – Cincheciò – Gente di morra
(10′, documentario | Vincitore al Corto&Fieno Film Festival e Vincitore al Glocal Film Festival di Torino)
2023 – Calugem – Storia di un padre sui tetti
(57′, documentario | Premio della Giuria al Filmmaker Festival di Milano)
Bio
Giacomo Bolzani graduated from Dams Cinema in Gorizia.
He later attended a Master in Interactive Documentary at the Cineteca di Bologna and was selected for a reality cinema workshop with Andrea Segre and Gabriele Mainetti.
In 2022 he participated in ‘In Progress’, a writing and development
seminar of the Milano Film Network. The resulting project was presented that same year at the Venice Cinema Biennale.
He works today as a documentary filmmaker.
Filmography
2019 – Caravaggio era un maiale
(23′, documentary | Selected at Torino Film Festival and Winning at Asolo Art Film Festival)
2021 – Cincheciò – Gente di morra
(10′, documentary | Winning at Corto&Fieno Film Festival and winning at Glocal Film Festival in Torino)
2023 – Calugem – Storia di un padre sui tetti
(57′, documentary | Jury Prize at Filmmaker Festival in Milano)